Gli ortaggi di stagione fanno bene alla salute e al portafoglio!

I prodotti e le materie prime che rispettano la naturalità e la stagionalità sono meno costose oltre ad avere un alto valore nutritivo e un sapore intenso. Contengono più vitamine e Sali minerali, tutte sostanze utili per AMARSI (mantenendo la linea e rimanendo in salute) e per AMARE LA TERRA (riducendo l’inquinamento attraverso una cucina il più possibile sostenibile).

È come se la natura si adeguasse a noi e alle nostre esigenze nutrizionali, infatti in :

INVERNO bisogna rinforzare le difese del sistema immunitario e l’uomo ha bisogno di cibi più grassi e ricchi di vitamina C;

PRIMAVERA è necessario depurarsi dopo aver accumulato grassi e zuccheri, bisogna alleggerire il fegato e i reni con insalate, carciofi, fragole e ciliegie che hanno un effetto disintossicante e diuretico;

ESTATE bisogna aumentare la quantità di acqua per contrastare l’eccessiva sudorazione. È necessario nutrirsi con alimenti ricchi di Sali minerali e di betacarotene per proteggere la pelle dall’esposizione solare;

AUTUNNO le temperature si abbassano e ci si prepara per affrontare l’inverno ingerendo frutta e verdura ricche di calorie e di proteine.

Lascia un commento