Torta alle mele, noci e cioccolato
La torta di mele, noci e cioccolato è una ricetta priva di alimenti di origine animale, quindi senza latte, burro e uova. Una torta perfetta da servire a colazione insieme al caffè, ricca di proprietà e sostanziosa. L'impasto è con la farina di farro e lo yogurt di soia, mentre la superficie è di mele e noci, per poi terminare con una vera e propria colata di cioccolato fondente fuso. Un dolce semplice, sano e super goloso!
Zuppa di patate e merluzzo
La zuppa di patate e merluzzo è un primo piatto caldo perfetto da servire in inverno. Una ricetta semplice, facile e gustosa, a base di patate rese cremose con pezzi di merluzzo al prezzemolo. Un primo piatto senza glutine, lattosio e uova, ricco di carboidrati e omega 3, insomma una zuppa sana e nutriente.
Dolce alla ricotta, pere e cioccolato
Il dolce alla ricotta, pere e cioccolato è un dessert al cucchiaio senza zuccheri aggiunti, senza uova e glutine. Una ricetta golosa e allo stesso tempo facile e velocissima da fare, basta frullare le pere e poi amalgamare bene con la ricotta. Terminate poi con abbondanti scaglie di cioccolato e non vi resta che mangiare!
Fagottini di lattuga alla zucca e pancetta
I fagottini di lattuga alla zucca e pancetta sono un'idea sfiziosa di antipasto senza glutine e senza uova. I fagottini di lattuga contengono internamente un ripieno di zucca, patate e ricotta, profumato con del prezzemolo tritato e pepe, ed esternamente della pancetta a fette. Un antipasto facile, veloce e molto goloso che si cuoce in forno in poco tempo.
Crostata di farro con marmellata di arance e cioccolato
La crostata di farro con marmellata di arance e cioccolato è un dolce privo di uova e burro. Una frolla più leggera con una farina integrale di farro e una farcitura di marmellata alle arance e una copertura di cioccolato fondente. Una ricetta sana e golosa, perfetta da servire a colazione e a merenda.
Pasta al forno con ragù di fagioli e besciamella di cavolfiore
La pasta al forno con ragù di fagioli e besciamella di cavolfiore è un primo piatto vegetariano semplice e gustoso. Una pasta, in questo caso delle tagliatelle di farro senza uova, condita con un ragù di fagioli (senza carne) e poi gratinata in forno con una "besciamella" di cavolfiore cotto e poi frullato. Una ricetta svuotafrigo, cioè che si può fare con gli avanzi senza sprecare nulla.
Rana pescatrice nella pancetta e radicchio
La rana pescatrice nella pancetta e radicchio è un secondo piatto gustoso, facile e particolare. I filetti di rana pescatrice sono avvolti nella pancetta e poi cotti in forno con un filo d'olio, per poi essere serviti con del radicchio spadellato. Una ricetta particolare che unisce sapori differenti ma bilanciati.
Canapè con barbabietola e crema di salmone
I canapè con barbabietola e crema di salmone sono un'idea di antipasto fingerfood semplice, sfizioso e appetitoso. Una ricetta particolare e veloce, perfetta da servire il giorno di San Valentino! I canapè sono semplicemente delle fette di pancarrè senza crosta tostati in padella e poi serviti con una crema ottenuta frullando del salmone con la ricotta e una fetta di barbabietola grigliata.
Gnocchi in crema di alici e ricotta
Gnocchi in crema di alici e ricotta è un primo piatto molto sostanzioso e ricco di sapore. Gli gnocchi di patate sono conditi con una cremina ottenuta facendo sciogliere in padella i filetti di alici e poi amalgamati con della ricotta fresca, per andare a smorzare la sapidità. Il risultato è un piatto semplice, facile e veloce da realizzare, goloso e gustoso.
Panna cotta al cioccolato fondente e salsa di pere
La panna cotta al cioccolato fondente e salsa di pere è un dolce al cucchiaio privo di glutine, uova e lattosio. Un dolce al cioccolato fondente da servire freddo con una salsina alle pere, cotte con lo zucchero e il limone. Una ricetta sana e golosa, ma anche leggera e facile da preparare.
Zuppa di carote e cavolfiore al gratin
La zuppa di carote e cavolfiore al gratin è un primo piatto caldo invernale sano e gustoso. Un primo piatto senza glutine e uova, a base di verdura, come le carote e il cavolfiore, ma con l'aggiunta di un po' di golosità, come il formaggio. Una ricetta vegetariana che sa di casa, famiglia e camino acceso, perfetta da fare in queste sere fredde.
Insalata di patate, pomodori, cipolle e mazzancolle
L'insalata di patate, pomodori, cipolle e mazzancolle è un'idea di antipasto facile, veloce e gustoso da presentare all'inizio del pasto. Una ricetta sana e sfiziosa, da servire tiepida. Il sapore delicato delle mazzancolle si abbina bene con le patate, con l'acidità dei pomodorini e con la spinta della cipolla rossa cotta nell'aceto balsamico.