La zuppa di zucca, ceci, cozze e totanetti è un primo piatto delizioso, ricco di fibre e proteine. Il sapore dolciastro della zucca si sposa perfettamente con il gusto deciso dei ceci, e per renderla più sostanziosa e appetitosa ho aggiunto delle cozze e dei totanetti. Un piatto ricco e caldo da poter portare a tavola il giorno di Natale e gustare con tutta la famiglia!

Ricetta

30

20

50

4 persone

Ingredienti

500 g Polpa di Zucca, 1 Cipolla, 200 g Ceci , 1/2 bicchiere Vino Bianco, Prezzemolo, Pepe , 500 g Cozze, 15 Totanetti, Olio evo, 400 ml Brodo Vegetale, Sale, 1 spicchio Aglio

Istruzioni

Togliere la buccia della zucca e ricavare dei cubetti, tagliare e poi tritare la cipolla., Stufare la cipolla in una pentola capiente con un filo di olio, aggiungere i cubetti di zucca, poi i ceci e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Aggiungere il brodo vegetale e cuocere per circa 15 minuti., Nel frattempo pulire i totanetti: sciacquare sotto l'acqua corrente, poi prendere la testa e tirarla delicatamente per staccarla dal mantello e tenerla da parte. Asportare il gladio (astina trasparente) all'interno del mantello, estrarre le interiora e sciacquare i totanetti. Prendere la testa e incidere con un coltello il contorno degli occhi per eliminarli, togliere anche il becco spingendolo verso l'esterno che si trova al centro dei tentacoli. Tagliare a tocchetti il mantello. , Aggiungere i pezzetti di totanetti alla zuppa e cuocere per altri 5-10 minuti., Pulire le cozze: asportare il bisso (la barbetta) tirandolo, poi raschiare il guscio con un coltello dalla parte liscia, sciacquare sotto l'acqua corrente., Versare le cozze in una padella con uno spicchio d'aglio e cuocerle per farle aprire a fuoco vivo. Eliminare l'aglio e versare metà del liquido delle cozze nella zuppa., Togliere 3/4 delle cozze dai gusci ed aggiungerle alla zuppa., Versare la zuppa nei piatti, profumare con del prezzemolo e pepe, un filo di olio a crudo e qualche cozza con il guscio per decorare.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento