
La vellutata di piselli è una gustosa crema dall'aspetto vellutato grazie alle patate e dal gusto dolce e delicato dei piselli. Un piatto caldo e salutare, ideale da consumare in primavera e dopo questo periodo di festa. Accompagnate la vellutata con una manciata di semi di lino, qualche alice sott'olio e per dare un po' di "sprint" qualche granello di pepe rosa. Ah dimenticavo: fondamentale la quenelle di fiorone di capra, va a mantecare perfettamente la vellutata rendendola cremosa al punto giusto.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
20
- Pronto in
30
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
500 g Piselli, 400 g Patate, 1 Cipolla , 4 cucchiai di Fiorone di Capra, Pepe Rosa , 12 filetti di Alici sott'olio, Olio di semi di Lino, 4 cucchiai Semi di Lino, 1 l Brodo vegetale, Sale
Istruzioni
Pelare le patate e tagliarle a tocchetti, tritare la cipolla. Versare le patate, i piselli e la cipolla in una pentola; aggiungere il brodo e cuocere con il coperchio per 20 minuti circa., Frullare con un mixer ad immersione ottenendo un composto omogeneo e vellutato. Aggiustare di sale, aggiungere 4 cucchiai di semi di lino e del pepe rosa., Versare nei piatti la vellutata e decorare con un filo di olio di semi di lino, un cucchiaio di fiorone di capra e le alici sott'olio.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE