
La temperatura si sta abbassando e si inizia a sentire il bisogno di scaldarci con una bella vellutata calda. Un piatto vegetariano molto gustoso e colorato per la presenza del curry che dà forza al cavolfiore e dalle cipolle caramellate che invece addolciscono il piatto. Se amate le olive, mettetele ci stanno perfettamente!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
40
- Pronto in
50
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
1 kg Cavolfiore dell'Azienda Agricola Tetti Castagno, 2 Cucchiai Curry , 2 Cucchiai Zenzero, Olio evo , Sale, Rosmarino, 2 Cipolle rosse di Tropea, 3 Cucchiai Zucchero, Aceto Balsamico per sfumare, 20 Olive nere Taggiasche o Leccine, 1 l Brodo Vegetale, 100 ml Panna di soia (o normale)
Istruzioni
Lavare il cavolfiore e poi cuocerlo in abbondate acqua salata per circa 40 minuti., Scolare il cavolfiore e frullarlo con un mixer ad immersione, poi versare il purè di cavolfiore nella pentola e continuare a cuocere per altri 10 minuti aggiungendo il brodo vegetale, la panna di soia, il curry e lo zenzero., Regolare di sale se è necessario e aggiungere il rosmarino., Tagliare a fette sottili le cipolle e cuocerle in padella con u filo di olio, poi aggiungere dell'acqua fino a coprirle leggermente e i 3 cucchiai di zucchero, sfumare con l'aceto balsamico e aspettare che si caramellino., Regolare di sale e versarle sulla vellutata di cavolfiore con le olive nere senza nocciolo.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Tortino di patate, cipolle e formaggio
