
"Epifania tutte le feste si porta via" Oggi un primo piatto che stuzzica l'appetito, completamente vegetariano per esaltare la bontà che ci offre la nostra terra. AVVOLGENTE per la crema di carciofi, SAPORITO per le olive nere e DECISO per il radicchio spadellato. Ma ora vediamo come preparare le nostre appetitose Trofie alla crema di carciofi, radicchio e olive.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
20
- Cottura
30
- Pronto in
50
- Porzioni
4 Persone
Ingredienti
500 g Trofie, 1 Cespo di Radicchio , 1 Cipolla, 75 g Olive nere denocciolate, 500 g Carciofi, 20 g Olio evo, Sale, Pepe, Pecorino Romano
Istruzioni
Per la crema di carciofi: iniziare pulendo i carciofi, eliminare il gambo e le punte più dure, sfogliare il carciofo eliminando quelle più esterne, tagliarli a metà, togliere la barbetta e tagliarli a fettine. Scaldare in padella un filo d'olio, unire i carciofi, aggiungere un mestolo d'acqua e cuocere a fuoco moderato per 15 minuti circa. A cottura terminata frullare con un mixer ad immersione. , Lavare il radicchio, tagliarlo a striscioline e tritare la cipolla. Cuocere con un filo di olio per 15 minuti circa. Tagliare a metà le olive nere, aggiungerle nella padella e cuocere per altri 5 minuti, aggiustando di sale e di pepe. , Lessare in acqua bollente salata le trofie e poi condire con la crema di carciofi, il radicchio e le olive. Aggiungere un'abbondante grattugiata di pecorino romano.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Pasta in crema di ceci e asparagi
