
L'odore del mare unito al profumo contadino della tradizione. Due preparazioni molto semplici dove i sapori rimangono intatti. Un secondo piatto sostanzioso ma con pochi grassi.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
20
- Cottura
60
- Pronto in
80
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
4 Triglie, 2 Spicchi Aglio, Olio evo , Sale , Prezzemolo, 300 g Fave fresche sgranate, Acqua, Pecorino in scaglie
Istruzioni
Triglie: incidere con una forbice o un coltello il ventre per togliere le interiora; lavare l'interno con acqua fredda per eliminare tutti i residui; tagliare le pinne laterali, ventrali e dorsali; togliere le squame sotto acqua corrente con un coltello non troppo affilato dalla coda verso la testa., Lavare bene le triglie, salare, cospargere di prezzemolo e inserire nel ventre mezzo spicchio di aglio., Chiudere nel cartoccio le triglie e cuocere in forno a 200°C per 30-40 minuti., Purè di fave: sgranare le fave e sbollentarle in abbondante acqua per circa 30 minuti, scolarle sotto l'acqua fredda e poi frullarle con un mixer ad immersione con un filo di olio e un bicchiere di acqua; aggiustare di sale., Accompagnare le triglie con il purè di fave servito con delle scaglie di pecorino.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Involtini di pollo con prosciutto cotto e provola al curry
