La torta con ricotta, cioccolato e pere è un dessert adatto per tutte le occasioni, d'effetto e raffinato. Ottima come dolce a fine pasto, ma anche come spuntino a colazione e/o a merenda. Soffice e delicata per la presenza della ricotta, golosa e gustosa per le gocce di cioccolato e succosa e dolce grazie alle pere. Inoltre la base è di pasta frolla ma di farina di farro integrale, senza burro e senza uova. Per una versione vegana sostituite la ricotta con il tofu.

Ricetta

20

30

50

Ingredienti

Per la frolla:, 220 g Farina di Farro integrale , 50 g Acqua , 50 g Olio di Mais , 8 g Lievito per dolci BIO, 90 g Zucchero di canna, Succo Limone (qualche goccia), Per la crema:, 250 g Ricotta (di pecora), 50 g Zucchero di canna, 50 g gocce Cioccolato (fondente), 1 Pera

Istruzioni

Per la frolla: versare in una ciotola capiente la farina di farro con il lievito e lo zucchero di canna, poi aggiungere gli ingredienti liquidi: l'olio di mais, l'acqua e qualche goccia di limone. Girare con una forchetta e poi impastare con le mani. (Se è troppo denso aggiungere un po' di acqua), Formare una palla e lasciare riposare per almeno 1 ora coperto con pellicola da cucina., Foderare la teglia con carta forno e stendere la frolla al farro all'interno, lasciando i bordi più alti., Per la crema: versare in una ciotola la ricotta (di pecora) e lo zucchero di canna, mescolare bene e se è il caso aggiungere un po' di latte (vegetale o animale) per rendere la farcia più cremosa e fluida. , Aggiungere le gocce di cioccolato (fondente) e mescolare bene, poi versare la crema ottenuta sulla base di pasta frolla, livellare bene., Sbucciare la pera e tagliarla a fette sottili. Disporre le fette sulla superficie e cuocere in forno a 180°C per 30 minuti circa.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento