
La torta raw ai datteri è una torta al 100 % naturale, adatta a tutti perchè priva di glutine, lattosio, uova e zucchero. Un dessert vegano e crudista, quindi non prevede alcun tipo di cottura. La base rimane più croccante, mentre la parte superiore risulta essere cremosa. Un dolce a base di frutta secca come nocciole, mandorle e datteri, con l'aggiunta di un po' di cacao amaro.
Ricetta

- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
0
- Pronto in
10
- Porzioni
Ingredienti
Base:, 100 g Nocciole , 60 g Datteri, 20 g Cacao amaro, 20 g Sciroppo di Agave, 15 g Fave di Cacao, Crema: , 50 g Nocciole, 80 g Mandorle , 60 g Datteri, 120 g Acqua , 70 g Olio di Mais , 20 g Cacao amaro
Istruzioni
Per la base: tritare le nocciole, i datteri, il cacao amaro e le fave di cacao per qualche secondo, poi aggiungere lo sciroppo di agave e frullare di nuovo fino ad ottenere la grana preferita. , Stendere il composto all'interno di uno stampo pressando con le mani., Per la crema: frullare le parti solide (nocciole, mandorle, datteri, cacao amaro) ottenendo un composto omogeneo, aggiungere poi le parti liquide (acqua e olio di mais). Frullare di nuovo., Versare la crema sopra la base preparata precedentemente e lasciare raffreddare in frigo per almeno 12 ore., Tagliare dei quadrotti e servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Totanetti scottati su crema di finocchi all’erba cipollina
