La torta di ricotta è un dolce senza farina, quindi senza glutine, e senza uova. Un dessert da servire a fine pasto, ma anche come colazione o merenda, perchè sana, nutriente e golosa. Facilissima da fare e molto veloce; l'impasto prevede l'utilizzo di tanta ricotta, un po' di zucchero a velo e fecola di patate. Il tocco goloso lo dà il cioccolato fondente aggiunto a scaglie, mentre la parte croccante è data  dalle mandorle e dalle nocciole sbriciolate sulla superficie.

Ricetta

10

30

40

12 persone

Ingredienti

500 g Ricotta fresca (pecora o vaccina), 50 g Zucchero a velo, 2 cucchiai Fecola di Patate, 100 g Cioccolato Fondente , 50 ml Latte di Mandorla, 25 g Mandorle , 25 g Nocciole

Istruzioni

Versare in una ciotola dai bordi alti la ricotta, lo zucchero a velo, la fecola di patate e il latte di mandorla, mescolare con una forchetta e poi con un frullatore., Aggiungere all'impasto delle scaglie di cioccolato fondente e mescolare bene., Foderare una teglia con la carta forno e poi versare l'impasto, livellare con una spatola., Tagliare grossolanamente le nocciole e le mandorle e cospargerle sulla superficie. , Cuocere in forno per 30 minuti a 190°C. Lasciare raffreddare e servire, volendo con dei frutti di bosco.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento