La torta al cioccolato e barbabietola è a tutti gli effetti un dolce vegano, privo di glutine e senza lattosio e uova. Si tratta infatti di una sofficissima torta a base di farina d'avena e mandorle tritate, unite alla barbabietola frullata con il latte di mandorla e al cioccolato fondente fuso. La consistenza rimane umida e soffice, mentre il gusto intenso di cacao e cioccolato fa sì che sia apprezzata anche dai bimbi. Per renderla ancora più golosa io l'ho accompagnata con una salsa al cioccolato fondente e latte di mandorla.

Ricetta

10

40

50

Ingredienti

200 g Farina d'avena , 200 ml Latte di mandorla , 150 g Mandorle pelate , 50 g Zucchero di canna , 130 g Barbabietola (precotta), 1 cucchiaio Cacao amaro , 100 g Cioccolato fondente al 72% , 80 ml Olio di Mais , 16 g Lievito BIO, Per il topping:, 50 g Cioccolato fondente al 72%, 1 cucchiaio Olio evo, 3 cucchiai Latte di mandorla

Istruzioni

Per la torta: frullare la barbabietola con 100 ml di latte di mandorla e mettere da parte. Tritare le mandorle, poi unire la farina d'avena, lo zucchero di canna, il cucchiaio di cacao amaro e il lievito. Mescolare , Aggiungere la barbabietola frullata e l'olio di mais e mescolare bene con una frusta per evitare grumi., Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con 100 ml di latte di mandorla, poi unire al resto e mescolare con la frusta. , Foderare con carta forno una tortiera, poi versare il composto e cuocere in forno a 180°C per 40 minuti circa., Lasciare riposare la torta 10 minuti e poi tagliare le fette , Per il topping: sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con un cucchiaio di olio evo e 3 cucchiai di latte di mandorla. Mescolare bene, irrorare le fette tagliate e servire

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento