
Un timballo dai sapori e dagli odori di parmigiana. L'ingrediente pilastro di questa ricetta è la melanzana accompagnata da una buona salsa di pomodoro e pecorino. Va servito freddo come antipasto o come contorno, insieme a del pane e della pancetta arrotolata. L'abbinamento è ottimo!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
15
- Cottura
15
- Pronto in
30
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
1 kg Melanzane dell' Azienda Agricola Tetti Castagno, 500 g Salsa di Pomodoro, 2 spicchi di Aglio, Olio evo, Sale, Pepe, Basilico, 30 g Pecorino
Istruzioni
Lavare le melanzane e ricavare dei cubetti, poi versarli in un recipiente ricoprendoli di sale per fare rilasciare l'acqua di vegetazione e per far perdere il sapore amarognolo (per 2 ore)., Fare rosolare i due spicchi di aglio in una padella con dell'olio, poi aggiungere la salsa di pomodoro e aggiustare di sale e di pepe. Cuocere per 15-20 minuti., Sciacquare le melanzane sotto l'acqua corrente e poi asciugarle con un panno da cucina., Cuocere le melanzane in una padella con dell'olio per 10-15 minuti, poi aggiustare di sale., Eliminare l'aglio dalla salsa di pomodoro, aggiungere il basilico, il pecorino grattugiato e mescolare con le melanzane., Foderare quattro stampi con la pellicola trasparente, versare il composto all'interno, chiudere con la pellicola e lasciare riposare in frigorifero per 2 ore. , Sformare e servire a temperatura ambiente con della pancetta e del pane.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Scatola di salmone con branzino e asparagi
