Appuntamento con il contadino! Oggi un piatto per apprezzare le verdure e i legumi! La terrina di verdure è stata pensata come antipasto, in piccoli dosi per il pranzo di Pasqua, ma è ottima da presentare anche come piatto unico in altre circostanze. Una ricetta che esalta le verdure e i legumi, senza aggiunta di besciamella, uova e glutine.

Ricetta

10

60

70

4 persone

Ingredienti

1 Patata grande , 1 Finocchio (dell' Azienda Agricola Tetticastagno), 200 g Lenticchie , 2 Zucchine, 8 fette Pecorino morbido o formaggio morbido , Olio semi arachide , Pangrattato di mais (Polenta di mais) , Sale, Pepe, Prezzemolo, 1 Spicchio Aglio, Olio evo

Istruzioni

Per le lenticchie: mettere le lenticchie in ammollo in acqua fredda per 12 ore, sciacquare e poi cuocere in una pentola con acqua, quando arriva ad ebollizione continuare a cuocere per 30 minuti. Una volta cotte spadellarle con un filo di olio e uno spicchio d'aglio., Se avete le lenticchie in barattolo, già precotte, saltarle solo in padella con un filo di olio e uno spicchio d'aglio. Aggiustare di sale e profumare con il prezzemolo., Per le patata: togliere la buccia, tagliarla a metà e poi a fettine sottili. Scaldare abbondate olio di semi d'arachide e quando è bollente versare le fettine di patata. Una volta dorate, scolarle e asciugarle con la carta assorbente da cucina. Aggiustare di sale., Per le zucchine: lavare le zucchine, togliere le estremità e ricavare per lungo delle fette abbastanza sottili. Scaldare una padella a griglia con un po' di sale e grigliare le zucchine., Tagliare a fettine il formaggio., Per la crema al finocchio: lavare e pulire un finocchio, cuocerlo in una pentola con abbondante acqua, quando arriva ad ebollizione continuare a cuocere per 20 minuti circa. Scolare e frullare con un frullatore ad immersione, ottenendo una crema densa. Aggiustare di sale e di pepe., Prendere una forma da plumcake e foderarlo con della carta da forno. Iniziare con gli strati: fare uno strato di patate, sopra le zucchine, poi le lenticchie, il formaggio e infine la crema di finocchio (come se fosse besciamella) spolverizzare con della farina di mais., Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti. Lasciare raffreddare e sformare. Servire.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento