La terrina di patate, platessa, zucchine e pomodori è una ricetta semplice, sana, completa e poco grassa. Un'idea di piatto unico stratificato, a base di patate sbollentate, filetti di platessa, zucchine a rondelle e pomodorini, il tutto condito con dell'olio buono, del basilico fresco e del formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino) e cotto in forno. Il risultato: un piatto leggero, salutare e con tutte le proprietà nutritive.

Ricetta

15

15

30

6 persone

Ingredienti

2 patate, 6 filetti di platessa , 2 zucchine, 1 cipolla , 12 pomodorini ciliegini, 6 foglie di basilico, olio evo , sale , pepe, pangrattato di mais, parmigiano o pecorino grattugiato

Istruzioni

Sbucciare la cipolla e tagliarla a velo, poi dorarla in padella con un filo di olio e un pochino di acqua per 5 minuti circa, aggiustare di sale e pepe e aggiungere le foglie di basilico lavate e spezzettate., Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle un pochino spesse, lavare i pomodorini e dividerli a metà. Versare le zucchine e i pomodorini nella padella con la cipolla e cuocere per 5 minuti. Aggiustare di sale e pepe., Sbucciare le patate e tagliare a fette sottili, lessare in acqua bollente per un paio di minuti e scolare facendo attenzione a non romperle. , Ungere con un filo di olio una terrina e poi sistemare le patate sul fondo, aggiungere del parmigiano o pecorino grattugiato e del pepe, poi distribuire i filetti di platessa, aggiungere del sale e del pepe e un filo di olio., Versare sopra le verdure saltate in padella distribuendole uniformemente, aggiungere il pangrattato di mais e del parmigiano o pecorino grattugiato. , Cuocere in forno a 200°C per 15-20 minuti, servire tiepido.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento