
I tartufi al cioccolato e nocciole sono dei piccoli cioccolatini a forma di pallina, tradizionalmente a base di cioccolato fondente, burro, uova e cacao amaro in polvere. La mia versione è priva di lattosio, glutine e uova, diciamo più sana e meno grassa. Piccole palline di cioccolato fondete con una sorpresa interna, un croccante di nocciole, e poi avvolte dal cacao amaro. Ottimi da servire come dessert dopo una cena accompagnati da un caffè o un amaro.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
20
- Cottura
5
- Pronto in
25
- Porzioni
Ingredienti
200 g cioccolato fondente 70-75%, 50 ml panna vegetale (soia, riso, avena), cacao amaro (per rivestimento), 30 nocciole , 4 cucchiai di nocino , 30 g zucchero , 20 g acqua
Istruzioni
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente, aggiungendo un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, poi mescolando aggiungere 4 cucchiai di nocino e la panna vegetale. , Trasferire la crema di cioccolato in una ciotola e lasciare raffreddare per 30 minuti circa in frigo coperto con della pellicola. , Tritare grossolanamente le nocciole e poi versarle in un pentolino con lo zucchero e acqua a fiamma bassa, mescolare fino a quando il caramello si ambra. , Unire le nocciole caramellate al composto di cioccolato e mescolare bene. Formare delle palline e poi passarle nel cacao amaro. , Disporre i tartufi su dei pirottini di carta e lasciarli in frigo fino al momento del servizio.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Trota ai pistacchi con purea di broccoli
