
Le tagliatelle al ragù di castagne è un primo piatto gustoso e molto particolare, pensato per il menù di questo Natale. Un piatto ricco di sapore, perfetto per un'occasione speciale o un pranzo in famiglia. Un mix di profumi e sapori, dove dolcezza e acidità si incontrano e creano un ragù favoloso di castagne e pomodorini che vanno ad avvolgere una pasta rugosa come le tagliatelle.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
50
- Pronto in
60
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g Tagliatelle (di farro), 1 Cipolla di Tropea , 1 Carota , 300 g Castagne , 400 g Pomodorini ciliegini (rossi e gialli), Basilico , Origano, Olio evo, Sale , Pepe
Istruzioni
Incidere la buccia delle castagne in senso orizzontale, portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola e tuffare le castagne per 10-15 minuti. Scolare e sbucciare le castagne, togliendo la pellicina mentre sono ancora calde. Portare ad ebollizione altra acqua con un pizzico di sale e cuocere le castagne per altri 20 minuti. Scolare e spezzettare., Tritare la cipolla e cuocerla in una padella con un filo di olio e un po' di acqua, aggiungere la carota sbucciata e tagliata a dadolata, aggiungere i pomodorini lavati e tagliati in 4. Cuocere per 5 minuti e aggiungere le castagne. Continuare la cottura per 10 minuti. Regolare di sale, pepe e aggiungere basilico e origano tritati. Proseguire la cottura per altri 5 minuti., Cuocere in abbondate acqua salata le tagliatelle, scolarle al dente e saltarle in padella con un po' di acqua di cottura. Servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Minestra di riso e fagioli con radicchio
