
Un modo per far mangiare la carne di pollo ai bambini. Appetitosi spiedini dal gusto leggero e delicato per il miele, ma anche fresco per la presenza del succo di limone. Perfetti se serviti su una purea di patate.
Ricetta

- Preparazione
30
- Cottura
50
- Pronto in
80
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g petto pollo, 1/2 limone, 1 cucchiaio miele di castagno, 1/2 bicchiere vino bianco secco, 1 patata, 2 bicchieri di latte, 1/2 cipolla, olio di semi d'arachide, sale, pepe, timo, 50 g parmigiano, 100 g mortadella, farina di mais
Istruzioni
Dividere il petto di pollo in filetti eliminando la cartilagine, le parti grasse e gli eventuali ossicini., Tagliare il pollo a striscioline e poi a dadini e metterli in una ciotola a marinare con il latte per 10 minuti., Sbucciare le patate, tagliarle a tocchi e bollirle in acqua per circa 30 minuti., Schiacciare in una ciotola le patate, unire il pollo sgocciolato, la cipolla tagliata finemente, il parmigiano grattugiato, la mortadella a dadini, il sale, il pepe e il timo., Mescolare e formare delle palline e lasciarle riposare per 15 minuti., Passare le polpettine nel pangrattato di mais., Scaldare una padella antiaderente con olio di semi d'arachide e cuocere le polpette., In un pentolino versare il vino, il miele e il succo di limone, fare addensare bene., Togliere l'olio e versare la salsa ottenuta sulle polpette e cuocerle ancora per 2 minuti. , Servire le polpettine infilate negli spiedini e servire con una purea di patate.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


conchiglioni ripieni di carciofi, zucca e ricotta
