
Inauguriamo il servizio di piatti di Acquolina in Blog! Un primo piatto di terra e di mare. Rivisitazione di un piatto scoperto dallo chef Antonino Cannavacciuolo. Un primo molto saporito e anche abbastanza economico, che non si può definire solamente di mare, per la forte presenza delle cime di rapa e per lo spaghetto rosso (colore dato dal peperoncino nell'impasto).
Ricetta

- Preparazione
- Cottura
20
- Pronto in
20
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g Spaghetti rossi al peperoncino, 500 g Vongole , 300 g Cime di rapa, 1 Spicchio di aglio, Sale, Olio evo, Prezzemolo
Istruzioni
Pulire le vongole: sciacquare velocemente le vongole sotto l'acqua e poi versarle in un recipiente coperte da acqua con del sale in questo modo si spurgheranno., Trascorsa almeno un'ora scuotere energicamente e girare con le mani, scolarle e sciacquarle sotto l'acqua corrente., Farle cadere una ad una dall'alto nel lavandino per vedere se fuoriesce ancora della sabbia e poi procedere con la cottura., In una padella versare un filo di olio e uno spicchio d'aglio privo dell'anima interna, unire le vongole e coprirle con un coperchio., Togliere le vongole appena si aprono., Bollire in abbondante acqua bollente le cime di rapa., Scolare bene le cime di rapa e poi frullarle con dell'olio, aggiustare di sale., Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolarli al dente., Proseguire la cottura degli spaghetti in una padella amalgamando con le cime di rapa e un po' di acqua di cottura., Aggiungere un po' di prezzemolo tritato e le vongole.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE