
Un primo toccasana, ricco di carboidrati, proteine e fibre. Un piatto facilissimo da realizzare e con pochissime materie prime. Infatti per la crema basta avere dei ceci, una cipolla, dei pomodorini secchi sott'olio, alloro e abbondante pepe. La ricetta è praticamente fatta!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
60
- Pronto in
70
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g Spaghetti Quadrati , 400 g Ceci (peso sgocciolato per quelli precotti), Olio evo, Sale, Pepe nero, 1 Cipolla, Alloro, 12 Pomodorini secchi sott'olio
Istruzioni
Mettere a bagno nell'acqua i ceci almeno 12 ore prima (lasciateli tutta la notte) altrimenti se utilizzate quelli precotti si può saltare questo passaggio; poi scolarli e cuocerli con una cipolla tagliata a liste in una pentola ricoprendo di acqua, per circa 1 ora., Una volta cotti frullare con un mixer ad immersione, aggiungere acqua se viene troppo denso, aggiustare con un filo di olio, sale, un po' di alloro e abbondante pepe nero., Cuocere la pasta in acqua bollente per il tempo indicato sulla confezione (per gli spaghetti quadrati ci vogliono 12 minuti), scolarla e saltarla con la crema di ceci e con un po' di acqua di cottura., Servire gli spaghetti alla crema di ceci con i pomodorini secchi.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Straccetti di pollo all’arancia e speck
