Gli spaghetti con cavolfiori arrostiti, olive e speck sono un primo piatto saporito e grintoso. La pasta è mantecata con olio e peperoncino, la parte più gustosa è data dagli stick di speck e dalle olive nere mentre l'originalità di questa ricetta sta nei cavolfiori arrostiti. Infatti, i cavolfiori,in questo modo, rimangono più croccanti e piacevoli, e sono esaltati dall'origano e da una miscela di olio e miele d'acacia. Un piatto davvero sorprendente e be equilibrato, facile e veloce da realizzare!

Ricetta

10

20

30

4 persone

Ingredienti

400 g spaghetti, 1 cavolfiore , 100 g stick di speck, 1 cucchiaio di miele acacia, 5 cucchiai di olio evo , 1 peperoncino , origano, sale , 30 olive nere leccine o taggiasche

Istruzioni

Lavare il cavolfiore e ricavare delle cimette., Foderare una teglia da forno con della carta forno e adagiare sopra le cimette. , Versare in una ciotola 5 cucchiai di olio evo e mescolare con un cucchiaio di miele di acacia, aggiustare di sale e versare sopra le cimette di cavolfiore. Aggiungere l'origano e cuocere in forno a 200°c per 20 minuti. , Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolare al dente. , Versare in una padella dell'olio con il peperoncino, poi versare le olive e gli spaghetti con un po' di acqua di cottura per mantecare. , Fare sudare lo speck in un padellino senza grassi aggiunti per un paio di minuti. , Versare gli spaghetti nei piatti, aggiungere lo speck e i cavolfiori arrostiti.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento