
"Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili" [Tarun Tejpal] So di aver già fatto altri primi con zucca e funghi, ma è uno degli abbinamenti che amo di più! In occasione di San Valentino vi propongo un primo piatto con questo connubio perfetto, ma volevo anche ci fosse un ingrediente cosiddetto afrodisiaco. Ho subito pensato al tartufo, e quindi, invece di utilizzare l'olio extravergine d'oliva ho optato per un olio al tartufo, che aromatizza il piatto conferendogli un sapore unico.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
15
- Cottura
20
- Pronto in
35
- Porzioni
2 persone
Ingredienti
300 g Spaghetti alla chitarra , 500 g Zucca dell'Azienda Agricola Tetticastagno, 450 g Funghi misti, Sale, Pepe, 1 spicchio Aglio, Olio al Tartufo, Rosmarino, 250 ml acqua, Olio evo
Istruzioni
Per la zucca: pulire la zucca eliminando la parte centrale dove ci sono i filamenti e i semi, poi togliere la buccia, tagliarla a tocchetti. Mettere la zucca in una pentola, versare 250 ml di acqua e lessarla lentamente a fuoco basso, fino a quando non diventa molle (circa 15-20 minuti). Rendere la zucca in crema con un frullatore ad immersione (se la volete più liquida aggiungere un po' di acqua). Regolare di sale e mescolare bene. , Per i funghi: 1) se avete comprato quelli surgelati cuocerli con uno spicchio d'aglio per 15 minuti circa, rimuovere l'aglio e regolare di sale e di pepe. 2) se avete comprato quelli essiccati lasciarli immersi in acqua per 30 minuti circa, poi saltarli in padella per 15 minuti circa con uno spicchio d'aglio e un filo di olio extravergine d'oliva. Togliere l'aglio e regolare di sale. 3) se avete comprato quelli freschi, strofinarli bene per rimuovere le tracce di terriccio e le impurità. NON LAVATELI sotto l'acqua perchè sono come spugne tratterrebbero troppo l'acqua. Cuocerli in padella con uno spicchio d'aglio e un filo di olio extravergine d'oliva. Aggiustare di sale. , Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolarla al dente e saltarla in padella con i funghi aggiungendo un po' di olio al tartufo. , Scaldare la crema di zucca, versarne due mestoli nel piatto e poi adagiare sopra gli spaghetti alla chitarra ai funghi aromatizzati dall'olio al tartufo. Spolverizzare con del pepe macinato e del rosmarino.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Bruschette con patate e alici al prezzemolo
