
La sfogliata alla genovese è una torta salata preparata con ingredienti di stagione e caratteristici del pesto alla genovese. Un rustico cotto come una tarte tatin, cioè capovolto, e arricchito da patate, fagiolini, fave e da una fresca ricotta amalgamata con del pesto di basilico. Perfetta da servire come antipasto durante la cena oppure come finger-food durante un aperitivo.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
20
- Cottura
20
- Pronto in
40
- Porzioni
Ingredienti
1 rotolo pasta sfoglia, 500 g patate , 200 g fagiolini, 100 g fave, sale, erba cipollina, 50 g basilico, 20 g pinoli, 4 cucchiai pecorino grattugiato, 400 g ricotta, olio evo, pepe
Istruzioni
Sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottili, sbollentarle in acqua bollente salata per 5 minuti., Sciacquare i fagiolini, spuntarli e tagliarli a metà, poi sbollentarli in acqua salata bollente per 15 minuti con le fave. Scolare e sbucciare le fave., Preparare il pesto: mettere nel bicchiere del mixer le foglie di basilico, il pecorino e i pinoli. Frullare unendo l'olio a filo fino ad ottenere una salsa omogenea., Versare il pesto ottenuto in una ciotola e aggiungere la ricotta, lavorarla con una forchetta aggiungendo un filo di acqua calda, aggiustare di sale e di pepe., Foderare uno stampo con la carta forno leggermente unta di olio, distribuire metà delle patate a fettine, versare sopra dell'erba cipollina tritata e poi i fagiolini e le fave, coprire con la ricotta al pesto e terminare con l'altra metà delle patate. Adagiare sopra la pasta sfoglia e cuocere in forno a 180°C per 15-20 minuti., Sfornare e lasciare raffreddare 5-10 minuti, poi capovolgere la torta su un piatto da portata e servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Merluzzo al mais su crema di lenticchie
