
III ricetta del menù di mare di San Valentino. Un secondo piatto di pesce molto saporito ed appetitoso. In questa versione, le seppioline hanno un ripieno di piselli e sono immerse in abbondante salsa al pomodoro, con abbondante peperoncino.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
10
- Cottura
40
- Pronto in
50
- Porzioni
2 persone
Ingredienti
6 Seppioline, 1 Patata, 1/2 Cipolla, 150 g Piselli, 1 Spicchio di aglio, 250 g Passata di pomodoro, Olio evo, Sale, Pepe, Peperoncino, Vino bianco, Prezzemolo
Istruzioni
Pulire e poi sciacquare le seppioline., Sbucciare le patate e tagliarle sottili., Tritare 1/2 cipolla e dorarla in padella con un filo di olio e un po' di acqua., Aggiungere in padella i piselli e le patate, cuocere per 10 minuti., Aggiungere i ciuffetti delle seppioline e sfumare con un po' di vino bianco, poi continuare la cottura per altri 10 minuti con il coperchio., Frullare con un mixer ad immersione il contenuto della padella e aggiustare di sale e di pepe., Riempire le seppioline con il composto e chiuderle con degli stecchini., Versare in una padella la passata di pomodoro con un po' di acqua, cuocerla per 15 minuti con uno spicchio di aglio, un filo di olio e un po' di zucchero per togliere l'acidità., Regolare la passata di pomodoro di sale e di peperoncino, poi cuocere le seppioline ripiene con il coperchio per 20 minuti., Togliere gli stecchini dalle seppioline e servirle con il sugo al peperoncino.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Pasta in crema di ceci e asparagi
