"... e tutto il sughetto si aggrappava: un'apoteosi di bontà. Tutto amalgamato, tutto al punto giusto. " "La pasta non è solo al sugo, bisogna andare oltre" [tratto dal libro "Teresa ha gli occhi secchi" di Alberto Colangiulo]. Dopo aver divorato il secondo romanzo "Teresa ha gli occhi secchi" del mio amico Alberto Colangiulo, ho deciso di realizzare alcune ricette rivisitandole, per metterci dentro un po' di me. La prima ricetta è una pasta, in questo caso le sagne al posto dei maltagliati, con le cozze e le melanzane. la cremina fatta con le melanzane avvolge particolarmente bene questo tipo di pasta e il sapore delle cozze ci sta a pennello. Il mio tocco finale è: scorza grattugiata di arancia (si abbina molto bene sia con le cozze che con le melanzane) e foglioline di menta per rendere più fresco il piatto. Non mi resta che dirvi buon appetito e leggete il libro!!! Copertina del libro realizzata da Alberto Scolozzi.

Ricetta

15

15

30

4 persone

Ingredienti

400 g Sagne (o pasta di grano duro), 2 Melanzane, 4 foglioline di Meta fresca, 1 Arancia per la scorza, Vino bianco, 2 spicchi Aglio, Sale, Olio evo , 1 kg Cozze

Istruzioni

Lavare le melanzane, tagliarle a cubetti e cuocerle in una padella con un po' di olio per 15 minuti, aggiungendo ogni tanto un po' di acqua., Poi frullare i 2/3 delle melanzane con un mixer ad immersione aggiungendo un po' di olio e acqua (in base a quanto la si vuole cremosa) e aggiustare di sale., Pulire le cozze eliminando la barbetta che fuoriesce, raschiando il guscio e sciacquandole sotto l'acqua fredda., Versare le cozze in una pentola con gli spicchi d'aglio per dischiuderle, quando cominciano ad aprirsi sfumare con il vino bianco. , Una volta tutte aperte scolarle e non buttare l'acqua di cottura, servirà poi per insaporire la pasta. , Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente, condirla con la crema di melanzane e l'acqua di cottura delle cozze, aggiungere le cozze e le melanzane lasciate da parte., Terminare con la scorza grattugiata di arancia e delle foglioline di menta.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento