
Il risotto rosè è una ricetta simpatica, allegra e perchè no anche ipocalorica. Gli ingredienti che ho utilizzato danno tutti sul rosa: ho sfumato il riso con il vino rosato, ho utilizzato la cipolla di Tropea per dare sapore al piatto, mentre la cremina è di barbabietola (ortaggio spesso dimenticato in cucina, ma che invece riserva una bella sorpresa) arricchita da un po' di pepe rosa macinato e da striscioline di radicchio. Un primo piatto molto fine, che conquista soprattutto i palati femminili.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
15
- Cottura
20
- Pronto in
35
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
350 g Riso Carnaroli, 1 Cipolla di Tropea grande, 200 ml Vino Rosato , 300 g Barbabietola , Pepe Rosa, 400 g Radicchio, Olio evo, Sale, Basilico, Formaggio (da grattugiare) , 1 l Brodo vegetale
Istruzioni
Tritare la cipolla di Tropea e rosolarla in una pentola con un filo di olio, dopo 5 minuti circa versare il riso e farlo tostare per 2 minuti, poi sfumare con il vino rosato., Aggiungere il brodo vegetale poco alla volta e mescolando. , Lavare il radicchio e tagliarlo a striscioline e aggiungerlo al risotto, che deve cuocere in tutto 20 minuti., Tagliare le barbabietole a cubetti, versarli in una ciotola e frullare con dell'acqua e un filo di olio. Aggiustare di sale, pepe rosa e basilico., Una volta cotto il risotto versare la crema di barbabietola, mescolare bene e poi impiattare con una bella grattugiata di formaggio a scelta.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE