I ricetta del menù di terra di San Valentino. Un primo da cucinare in occasioni particolari! Un risotto dal sapore delicato e gustoso, molto raffinato, avvolgente e aromatico, dove i funghi sono esaltati dai chicchi di riso.

Ricetta

15

20

35

2 persone

Ingredienti

180 g Riso Arborio , 1 Bustina zafferano, 150 g Funghi porcini, 250 g Funghi champignon, 1 Bicchiere vino bianco, 1/2 Cipolla, 1 l brodo vegetale, 1 Noce di burro, Olio evo, 2 Spicchi di aglio, Prezzemolo, Sale, Pepe, 20 g Parmigiano

Istruzioni

Pulire i funghi e tagliarli sottili., Cuocere in una padella i funghi champignon con uno spicchio d'aglio e un filo d'olio., Aggiustare di sale, pepe e prezzemolo e frullare con un mixer ad immersione., Cuocere nella padella i funghi porcini con uno spicchio d'aglio, un filo d'olio e il prezzemolo., Tagliare molto finemente 1/2 cipolla e dorarla per 10 minuti in un'ampia padella antiaderente con un filo d'olio e un po' d'acqua., Unire il riso per farlo tostare per 2 minuti e dopo sfumare con il vino bianco., Aggiungere il brodo vegetale ogni volta che il riso si asciuga, per tutto il tempo di cottura del riso (18 - 20 minuti). , Stemperare lo zafferano con poco brodo e versarlo sul riso mescolando bene., Mantecare il risotto con una noce di burro e il parmigiano., Aggiustare di sale se è necessario e aggiungere abbondante pepe., Con l'aiuto di un coppapasta formare uno strato di crema di champignon, uno strato di risotto allo zafferano e terminare con i porcini trifolati.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento