Un risotto per quelle giornate che finiscono troppo presto, magari autunnali e magari fuori piove anche un po'. Un primo raffinato e gustoso dove i chicchi di riso, ancora un po' croccantini, incontrano la succosa pera e la cremosa robiola. A dare un valore aggiunto spetta alla salsa di marsala, un vino liquoroso secco e dolce, che nobilita il piatto regalando un sapore unico e donandoci calore e conforto.

Ricetta

10

20

30

4 persone

Ingredienti

350 g Riso Carnaroli, 1 Cipolla, Olio evo, Sale, Pepe, 1,5 l Brodo vegetale, 500 g Pere, 150 g Robiola, 30 g Parmigiano Reggiano, 1/2 Bicchiere Marsala, 20 g Fecola di Patate, 20 g Burro

Istruzioni

Tritare la cipolla finemente e rosolarla in padella con un filo di olio a fuoco basso per 5 minuti, poi aggiungere il riso e tostarlo per qualche minuto., Sfumare con 1/4 di marsala e cuocere aggiungendo di tanto in tanto un po' di brodo vegetale., Lavare, sbucciare e tagliare a piccoli pezzetti le pere e unirle al riso, continuando ad aggiungere qualche mestolo di brodo, proseguendo la cottura per altri 10-12 minuti., Unire la robiola, il parmigiano reggiano grattugiato e qualche foglia di salvia spezzettata, mantecare per 2 minuti circa, poco prima del termine della cottura., Aggiustare di sale e di pepe., Salsa al marsala: fondere in un pentolino il burro, unire la fecola di patate mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi, aggiungere 3 dl di brodo e portare a bollore. Continuare la cottura fino a quando il composto si riduce della metà, a questo punto regolare di sale e aggiungere il marsala. Attendere nuovamente il bollore e spegnere., Versare il risotto nei piatti decorando con un po' di salsa al marsala e con 1 o 2 foglioline di salvia.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento