
Il risotto alla zucca e cozze può sembrare un'idea strana, ma la dolcezza della zucca va a smorzare il sapore più forte delle cozze. Due prodotti, uno di terra e uno di mare, si uniscono per dare vita ad un piatto dal gusto delicato, speciale e dall'aspetto colorato ed invitante.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
20
- Cottura
40
- Pronto in
60
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g Riso Carnaroli, 400 g Polpa di Zucca, 1 kg Cozze, 1 Spicchio Aglio, 1 l Brodo vegetale, 1 Bicchiere di Vino Bianco, Olio evo, Sale, Pepe bianco, Prezzemolo
Istruzioni
Pulire le cozze togliendo con il dorso del coltello le incrostazioni e staccare il bisso (la barbetta) e sciacquare sotto l'acqua., Aprire le cozze alla fiamma mettendole in un tegame con uno spicchio d'aglio, abbondante prezzemolo tritato e pepe bianco, poi coprire con un coperchio. , Eliminare la buccia della zucca e tagliarla a dadini, poi cuocere in acqua bollente per 20 minuti. Frullare e regolare di sale., Tostare il riso e poi sfumare con il vino bianco e poi bagnare con il brodo vegetale., Dopo 15 minuti circa di cottura del riso aggiungere la zucca frullata e proseguire con la cottura., Togliere le cozze dal loro guscio, tranne alcune per la decorazione finale., A fine cottura del riso aggiungere le cozze e un filo di olio, regolare di sale se è necessario e di prezzemolo.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Gnocchi al sapore di mare e curcuma
