Il risotto alla melagrana con cialda di pecorino è un primo piatto che ho pensato per le ricette natalizie di quest'anno. Un primo senza glutine, semplice da fare, ma sempre di grande effetto, colorato, delicato e impreziosito da una saporita cialda di pecorino. Il sapore è raffinato e fresco, grazie al frutto frullato con la cipolla di Tropea, mentre il pecorino grattugiato, trasformato in cialda, dona la giusta sapidità e carattere al piatto.

Ricetta

10

20

30

4 persone

Ingredienti

320 g riso Carnaroli , 1,5 l brodo , 1 cipolla di Tropea , Olio evo, Vino bianco (per sfumare), Sale , Pepe , 8 cucchiaini di pecorino grattugiato, 2 melagrane

Istruzioni

Pulire le melagrane e versare 3/4 dei chicchi in una ciotola, poi frullare con un mixer ad immersione., Ricavare un trito di cipolla e dorarlo in padella con un filo di olio e un po' di acqua, cuocere per 5 minuti circa. Trasferire la cipolla cotta nella ciotola con la crema di melagrana e frullare con un mixer ad immersione. Regolare di sale e di pepe., Tostare il riso in una padella e poi sfumare con il vino bianco, girare e aggiungere il brodo. Cuocere per 15 minuti aggiungendo poco alla volta il brodo., Trascorsi i 15 minuti, versare la crema di melagrana e cipolla di Tropea, mescolare e cuocere per altri 5 minuti. Regolare di sale e di pepe se è necessario., Foderare una teglia con della carta forno, appoggiare una formina dei biscotti della forma che desiderate e versare all'interno due cucchiaini di pecorino grattugiato, disporlo bene e togliere la formina. Ripetere il procedimento per altre 3 volte, in modo tale da avere 4 cialde. Cuocere in forno a 180°C per 5 minuti. , Versare il risotto nei piatti, decorare con i chicchi di melagrana tenuti da parte e con la cialda di pecorino.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento