Il risotto al broccolo romano, asparagi e guanciale è un'idea di primo piatto, senza glutine, primaverile, molto buona e appetitosa. Il risotto è avvolto da una crema di broccolo romano e poi arricchito da croccanti asparagi e cimette di broccolo romano, ma soprattutto da un ottimo guanciale, che dona alla ricetta la giusta dose di golosità e sapore.

Ricetta

10

20

30

4 persone

Ingredienti

320 g riso vialone nano, 1 cipolla (di Tropea), 20 asparagi, 150 g broccolo romano, 1 l brodo vegetale, 100 g guanciale, vino bianco (per sfumare), olio evo, sale, pepe, basilico

Istruzioni

Lavare bene il broccolo staccando le cimette e poi lessarlo in acqua bollente per 10 minuti circa, scolare e lasciare raffreddare un po'., Pulire gli asparagi, lavarli e poi lessarli in acqua bollente per 10 minuti, scolare e tagliarli a tocchetti., Tritare la cipolla poi cuocerla con un filo di olio e poca acqua, poi aggiungere il riso, tostarlo per 2-3 minuti e poi sfumare con del vino bianco. Aggiungere del brodo e cuocere per 15 minuti., Frullare il broccolo romano (lasciando a parte alcune cimette per la decorazione) con un pochino di brodo, aggiustare di sale e pepe. Aggiungerlo al riso mescolando bene e proseguire la cottura per altri 5 minuti., Versare il guanciale in un padellino e lasciarlo sgrassare bene fino a farlo diventare croccante., Saltare in padella gli asparagi e le cimette di broccolo romano con un filo di olio, aggiustare di sale e pepe., Aggiungere dell'olio per mantecare il risotto e del basilico tritato. Mescolare bene e versare nei piatti, aggiungere sopra gli asparagi e le cimette di broccolo saltati in padella e il guanciale croccante.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento