Un risotto che celebra la primavera, abbinando alla terra degli asparagi, verdura stagionale molto delicata, il mare delle cozze. Un primo che riesce ad unire ingredienti molto diversi tra loro conferendo un mix di sapori e profumi!

Ricetta

20

40

60

4 persone

Ingredienti

350 g Riso Carnaroli, 500 g Asparagi, 500 g Cozze, 150 g Pancetta , 1 l Brodo vegetale, 1 Bicchiere di Vino bianco, 1 Cipolla, 1 Spicchio d'Aglio, Olio evo, 1 Noce di Burro, 50 g Pecorino, 100 ml Panna, Sale, Pepe

Istruzioni

Per la crema agli asparagi: lavare gli asparagi e sbollentarli in acqua bollente per 10-15 minuti, poi buttare la parte più dura dei gambi e separare le punte. Frullare i gambi con un filo d'olio e la panna, aggiustare di sale e di pepe., Per le cozze: sciacquare le cozze sotto l'acqua corrente, con un coltellino eliminare tutte le incrostazioni dal guscio ed eliminare la barbetta. Sfregare con una paglietta o una spazzola i gusci per eliminare ogni impurità. Mettere le cozze in un tegame con uno spicchio d'aglio e coprire con un coperchio. Si apriranno spontaneamente dopo circa 5 minuti., Per la pancetta: versarla in un pentolino senza grassi aggiunti e farla rosolare fino a quando diventa croccante. , Per il risotto: tritare la cipolla sottile e dorarla con un filo d'olio e un po' di acqua, poi aggiungere il riso e tostarlo per un minuto circa, sfumare con il vino bianco e continuare la cottura aggiungendo man mano dei mestoli di brodo (per 20 minuti) girando il riso., Saltare in una padella con una noce di burro le punte degli asparagi. Aggiungere la crema di asparagi al riso, poi le cozze senza guscio con le punte di asparago e la pancetta. , A fiamma spenta mantecare con una noce di burro e il pecorino grattugiato il risotto. Servirlo ancora caldo.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento