"I tuoi occhi dovrebbero stare al Louvre" [Woody Allen] Oggi vi propongo un antipasto di pesce che faceva la mia mamma al mio papà. E' un classico, ma a volte proprio le cose tradizionali hanno più successo. Il polpettone di tonno e patate è un piatto veloce e gustoso; si può preparare con pochi ingredienti: patate bollite schiacciate, tonno sott'olio sgocciolato e poi tanto prezzemolo e timo. Potete prepararlo la sera prima e poi conservatelo in frigo. Quando lo servite decoratelo con dei capperi e della maionese. Io ho realizzato una finta maionese senza uova, ma con olio di mais, latte di soia e un po' di limone, dal sapore delicato che non copre il gusto del polpettone.

Ricetta

10

20

30

6 persone

Ingredienti

Per il polpettone:, 240 g Tonno sott'olio, Prezzemolo, 650 g Patate, Timo, Sale, Pepe, Per la decorazione:, 10-15 capperi, Per la finta-maionese:, 150 ml Olio di mais , 100 ml Latte di soia, Sale, Succo 1/2 Limone

Istruzioni

Per il polpettone di tonno e patate: lavare bene le patate, non togliere la buccia e tagliarle a metà; metterle a bollire in acqua fredda salata, cuocerle per 15 minuti dal momento del bollore. Sbucciare le patate e schiacciarle., Scolare il tonno dall'olio e poi frullarlo con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema densa di tonno. Unire le patate al tonno e mescolare bene ottenendo un composto compatto. Aggiustare di sale, di pepe e aggiungere le spezie tritate: prezzemolo e timo. Amalgamare bene., Prendere una teglia e foderarla con della pellicola trasparente (farete meno fatica a capovolgerlo nel piatto, rimarrà la forma della teglia e soprattutto non rimarrà niente attaccato ai bordi) versare all'interno il composto di patate e tonno, livellare bene e coprire con la pellicola. Fare riposare il polpettone in frigo per almeno 3-4 ore., Per la finta-maionese: nel bicchiere alto del mixer ad immersione versare il latte di soia, un pizzico di sale e il succo di 1/2 limone, accendere il frullatore e frullare versando a filo l'olio di mais. In pochi minuti la maionese monterà diventando molto soffice e cremosa., Per la decorazione: togliere la pellicola in superficie del polpettone e poi girare la teglia i un piatto, rimuovere l'altro strato di pellicola. Decorare posizionando i capperi e la finta-maionese come meglio credete. Io ho fatto un cuore aiutandomi con una formina dei biscotti. Servire freddo.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento