
Il polpettone di carne nei peperoni è un secondo piatto di carne colorato e molto saporito, perfetto da servire sulle tavole estive. Un abbinamento classico, appetitoso e ricco, da gustare sia caldo che freddo. Una ricetta rustica e succulenta che sa di casa e di famiglia.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
30
- Cottura
60
- Pronto in
90
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
500 g Carne tritata di manzo, 2 fette Pancarrè, Latte , 30 g Pecorino, 10 foglie di Basilico, 2 Peperoni (giallo e rosso), Sale , Pepe , Olio evo , Pangrattato di Mais
Istruzioni
Mettere i due peperoni lavati su una placca da forno foderata con carta forno e cuocere a 200°C per 30 minuti circa, poi mettere i peperoni in due sacchetti per alimenti e chiuderli. Dopo 10-15 minuti aprire i sacchetti ed eliminare i filamenti, i semi e la buccia ai peperoni. Ricavare dei filetti., Bagnare le due fette di pancarrè nel latte, poi strizzarle e versarle in una ciotola, aggiungere la carne tritata di manzo, le foglie di basilico spezzettate, il pecorino grattugiato, regolare di sale e di pepe. Impastare con le mani. , Disporre le falde di peperoni leggermente sovrapposte su un foglio di carta da forno formando un rettangolo. Appoggiare sopra il polpettone di carne e avvolgerlo con le falde di peperoni. Salare e cospargere la superficie con il pangrattato di mais. Aggiungere un filo di olio e avvolgere con la carta forno. , Cuocere a 180°C per circa 40 minuti in forno.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Orecchiette al sugo di melanzane e merluzzo
