
Le polpette di ricotta sono uno sfizioso stuzzichino da mangiare come aperitivo, le potete servire come antipasto o anche come secondo piatto vegetariano. Una ricetta facilissima, ma il buon risultato si ottiene con la scelta giusta e genuina dei prodotti: la ricotta, meglio se di pecora, deve essere piuttosto asciutta, mentre il sugo al pomodoro deve essere profumato dal basilico fresco. Croccanti esternamente ma morbide da sciogliersi in bocca internamente, arricchite dalla freschezza del sugo al pomodoro e basilico. Una bontà alla portata di tutti, da provare!
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
20
- Cottura
20
- Pronto in
40
- Porzioni
Ingredienti
350 g Ricotta di Pecora, Pangrattato di mais, Olio semi di Arachidi, Sale, 750 ml Passata di Pomodoro, 1 Spicchio Aglio, 5 Foglie Basilico, 50 g Olio evo, Sale, Pepe Nero
Istruzioni
Per le polpette: fare scolare il siero della ricotta mettendola in un colino a maglie strette per 2 ore circa (per renderla più asciutta e compatta), setacciare bene e mescolare fino ad ottenere un composto morbido e compatto. Formare le polpette facendo delle palline e poi passarle nel pangrattato di mais. Lasciare riposare per circa 20 minuti. Scaldare l'olio di semi di arachide e quando è bollente tuffare le polpette. Una volta dorate scolarle su della carta assorbente da cucina. Salare., Per il sugo al pomodoro: in una padella scaldare l'olio e rosolare lo spicchio d'aglio, aggiungere la passata di pomodoro, un pizzico di sale, le foglie lavate di basilico e regolare di pepe nero. Cuocere portando ad ebollizione il sugo e poi procedere per altri 10 minuti. , Rimuovere l'aglio e servire il sugo al pomodoro e basilico con le polpettine croccanti di ricotta.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Bruschette con patate e alici al prezzemolo
