
Le polpette di tacchino al patè di olive sono un'idea di secondo piatto a base di carne sfizioso, saporito e particolare. Le polpette a base di tacchino non contengono uova e glutine, e nell'impasto ho aggiunto solo una patata e del basilico tritato. Si cuociono velocemente con del vino bianco e poi si servono con un po' di patè di olive nere leggermente piccante.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
15
- Cottura
30
- Pronto in
45
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
500 g tacchino, 1 patata media , 2 cucchiai pecorino o parmigiano grattugiato, 4 foglie basilico , 1 cipolla , olio evo , sale , pepe , 1/2 bicchiere vino bianco, 50 g olive nere , peperoncino
Istruzioni
Togliere la buccia alla patata, tagliarla a pezzetti e lessarla in acqua, poi scolare e schiacciare con una forchetta e un pizzico di sale., Tagliare il tacchino a cubetti e versarli in una ciotola, aggiungere sale, pepe, il basilico spezzettato. Tritare e poi aggiungere la patata schiacciata e i due cucchiai di pecorino o parmigiano grattugiato. Lavorare il composto con le mani e formare le polpette., Tritare la cipolla e cuocerla in padella con olio e poca acqua per 5 minuti poi aggiungere le polpette, sfumare con il vino bianco e poi cuocere con un coperchio per 15 minuti., Togliere il coperchio e proseguire la cottura per altri 5 minuti. , Versare in una ciotola le olive senza nocciolo con dell'olio e del peperoncino, frullare ottenendo un patè omogeneo. Regolare di sale se è necessario., Servire le polpette di tacchino con del patè di olive nere al peperoncino sopra.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Involtini di manzo con pancetta arrotolata e melagrana
