
Gustose e ideali per un antipasto o un finger food. Veloci da fare e belle da vedere. Sicuramente quest'ottimo e consolidato accostamento, dato dal pesce spada e dalla melanzana, non fa sfigurare!
Ricetta

- Preparazione
10
- Cottura
50
- Pronto in
60
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
1 melanzana, 50 g pecorino, 2 filetti di pesce spada, 1 patata, Succo di 1/2 limone , Peperoncino, Menta, Pangrattato di mais, Olio evo, Sale, Pepe
Istruzioni
Per la crema:, Lavare la melanzana, metterla su una teglia rivestita da carta forno e cuocere a 180°C per circa 1 ora., Spremere 1/2 limone e grattugiare il pecorino., Togliere la melanzana dal forno e prelevare la polpa., Frullare la polpa della melanzana con il succo del limone, il pecorino grattugiato e un filo di olio., Aggiungere un po' di peperoncino e aggiustare di sale e di pepe., Per le polpettine:, Tagliare a cubetti il pesce spada., Far bollire la patata in acqua bollente e salata., Schiacciare la patata e unirla al pesce spada., Aggiungere la menta, mescolare bene e formare delle piccole palline., Lasciare riposare le polpettine per 15 minuti e poi passarle nel pangrattato di mais., Cuocere le polpette in forno con un filo di olio a 180°C per 15 minuti oppure in una padella antiaderente in abbondante olio di semi di arachidi., Salare le polpettine e servirle con la crema di melanzana.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE