Le polpette di peperoni sono un'idea di antipasto finger food vegetariano. Una ricetta ricca di sapore e colore, senza uova e lattosio, infatti nell'impasto ci sono peperoni cotti e frullati con la patata schiacciata che funge da legante e del pane tritato. Queste polpette colorate sono profumate da erba cipollina, passate nel pangratattato di mais e poi cotte in forno, risultando poco grasse e leggere.

Ricetta

15

20

35

Ingredienti

1 peperone rosso grande , 1 cipolla , 1 patata grande , erba cipollina, olio evo, sale , pepe, 2 fette pane in cassetta , pangrattato di mais

Istruzioni

Lavare il peperone, pulirlo e tagliarlo a striscioline, tagliare anche la cipolla a velo e dorarla in padella con olio e poca acqua, poi aggiungere i peperoni e coprire con un coperchio., Cuocere per 20 minuti circa aggiungendo dell'acqua se è necessario. Aggiustare di sale, pepe ed erba cipollina. Lasciare raffreddare., Sbucciare una patata, ricavare una dadolata e sbollentare in acqua bollente per 15 minuti circa, scolare e schiacciare con una forchetta., Trasferire il peperone e la cipolla cotta in un recipiente dai bordi alti e frullare con un mixer ad immersione, poi aggiungere le due fette di pane in cassetta sbriciolate e frullare di nuovo., Aggiungere la patata schiacciata e mescolare bene. Ricavare delle polpette con un cucchiaio e versare nel pangrattato di mais., Foderare una teglia con della carta forno, trasferire le polpette, aggiungere un filo di olio e cuocere a 180°C per 15-20 minuti fino alla doratura. Servire tiepide.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento