
Polpette in versione vegetariana, morbide e croccanti, molto light e proteiche per la presenza delle lenticchie e per la farina di canapa. Non appesantiscono e forniscono le giuste energie per affrontare la seconda parte della giornata. Vi propongo, per accompagnare le polpette, una salsa alla mela verde che dà freschezza e contrasto al piatto.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
15
- Cottura
15
- Pronto in
30
- Porzioni
Ingredienti
250 g Lenticchie precotte, 2 Patate, 1 Cipolla Di Tropea , Farina di Canapa, Coriandolo, Maggiorana, 1 Mela verde Granny Smith, Olio evo, Sale, Pepe
Istruzioni
Per la salsa di mela: lavare, sbucciare la mela e tagliarla a dadini; cuocerla per 15 minuti circa in un pentolino coprendola a filo con dell'acqua. Frullare allungando con dell'acqua e versarla in un contenitore o come me in bicchierini. , Per le polpette: tagliare a velo e poi tritare la cipolla, dorarla in padella con un filo d'olio per 5 minuti e poi aggiungere le lenticchie con un po' di acqua, proseguire con la cottura per altri 15 minuti. , Sbucciare le patate e tagliarle a dadini, cuocerle in abbondante acqua bollente per 15 minuti. Schiacciarle con la forchetta in una ciotola, poi aggiungere le lenticchie e la cipolla, regolare di sale, pepe, aggiungere un po' di maggiorana e di coriandolo per dare la nota speziata., Formare con le mani delle palline e poi passarle nella farina di canapa. Lasciarle riposare per 15 minuti. Cuocerle in forno con un po' di olio a 180°C per 15-20 minuti., Servire le polpette con la salsina alla mela.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Arrosticini ai pistacchi e nocciole
