
Le polpette di lenticchie con confettura di carote sono un finger food, un antipasto o anche un piatto unico leggero e molto gustoso. Una ricetta vegana perchè priva di grassi animali, ma adatta anche a tutte le persone che vogliono seguire un regime un po' più sano e naturale. Le polpette di lenticchie hanno un alto valore nutrizionale (fibre, vitamine, proteine e minerali), perfettamente bilanciate perchè avvolte dai semi di sesamo che tostati sprigionano il loro profumo e accompagnate da una dolce confettura di carote, lime e zenzero.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
40
- Pronto in
50
- Porzioni
Ingredienti
250 g Lenticchie , 1 Patata grande , !/2 Cipolla rossa , 1 spicchio Aglio , 10 foglie Basilico, 1 cucchiaio Paprika dolce , Sale , Olio evo , Semi di sesamo, 250 g Carote , 1 cucchiaio Zenzero , 1 Lime , 40 g Zucchero di Canna
Istruzioni
Per la confettura: sbucciare le carote e poi tagliarle a cubetti e versarle in una pentola con lo zucchero di canna, il succo di un lime e il cucchiaio di zenzero. Mescolare e cuocere a fuoco basso con un coperchio e versando un po' di acqua ogni tanto. Dopo circa 30-40 minuti frullare con un mixer ad immersione e proseguire con la cottura aggiungendo un filo di acqua per altri 10 minuti., Per le polpette: tagliare la cipolla e soffriggere in padella con uno spicchio di aglio, un filo di olio e un pochino di acqua per 5 minuti, poi aggiungere le lenticchie, il cucchiaio di paprika dolce e il basilico spezzettato. Cuocere per circa 10 minuti aggiungendo acqua se è necessario. Regolare di sale. , Sbucciare la patata e ricavare una dadolata, poi bollire in acqua salata per 15 minuti. Scolare e schiacciare la patata con una forchetta., Trasferire le lenticchie in una ciotola capiente e poi aggiungere la patata schiacciata, amalgamare., Formare delle polpette con le mani, passarle nei semi di sesamo e poi adagiarle su una teglia foderata con carta forno. Versare un filo di olio e cuocere in forno a 180°C per 20 minuti., Servire le polpette anche fredde con la confettura di carote.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE