
Le polpette di ceci, feta e grano saraceno sono dei bocconcini sfiziosi da servire come finger-food ad inizio pasto oppure come secondo piatto vegetariano. Una ricetta molto semplice a base di ceci e feta frullati e grano saraceno, profumati da abbondante maggiorana e pepe, e poi cotti in forno. Queste polpette, inoltre, sono senza glutine e uova, e risultano una buona fonte di fibre e minerali, ma anche di vitamine e proteine.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
30
- Pronto in
40
- Porzioni
Ingredienti
230 g ceci (precotti), 100 g feta , 80 g grano saraceno decorticato, pangrattato di mais, maggiorana, pepe, olio evo , sale
Istruzioni
Sciacquare sotto l'acqua corrente fredda il grano saraceno decorticato poi cuocerlo in una pentola con dell'acqua, portare a bollore e proseguire per altri 15 minuti. Scolare e lasciare raffreddare., Sciacquare i ceci e versarli in una ciotola capiente, aggiungere la feta e frullare con un mixer ad immersione. Aggiungere la maggiorana tritata e abbondante pepe macinato. Mescolare e aggiungere il grano saraceno freddo. Mescolare e sistemare il composto in frigo per almeno 30 minuti., Foderare una teglia con della carta forno, ricavare le polpette con il composto e passarle nel pangrattato di mais e poi sulla teglia. Condire con un filo di olio e un pizzico di sale., Cuocere in forno a 200°C per 15 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare per altri 15 minuti prima di servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Crostoni con lenticchie alla paprika e spinacini
