"La poesia. La bellezza. Il romanticismo. L'amore. Queste sono le cose per cui continuiamo a vivere" [tratto dal film: L'attimo fuggente] Come ultima ricetta di San Valentino ho deciso di pubblicare un secondo di pesce: economico, nutriente e gustoso. La platessa è un pesce molto utilizzato nell'alimentazione infantile perchè privo di lische, ha un gusto delicato con un elevato apporto di vitamine e proteine. La platessa al peperoncino e olive nere sono profumate dall'erba cipollina e servite su un morbido e vellutato purè a base di patate lessate, burro e latte.

Ricetta

15

50

65

2 persone

Ingredienti

Per il pesce:, 2 Platesse (4 filetti di Platessa), 4 Peperoncini, Olio evo, Erba cipollina , Sale , 12 Olive nere , Per il purè:, 500 g Patate bianche farinose, 150 g Latte di capra o latte di mucca, 40 g Burro, Pepe, Noce moscata

Istruzioni

Per il purè: lavare molto bene le patate e poi lessarle con la buccia in acqua salata per 40 minuti circa, sbucciare le patate e poi schiacciarle. Versare le patate schiacciate in una pentola, dare una grattata di noce moscata (se vi piace), poi aggiungere il burro a tocchetti e mescolare molto bene. Scaldare il latte e poi versarlo poco alla volta. Il purè non deve risultare liquido, ma omogeneo e gonfio quindi regolatevi con il latte. Aggiustare se è necessario di sale., Per il pesce: comprare due platesse (fatele sfilettare dal pescivendolo), ungere una pirofila da forno e adagiarci i filetti di platessa, spolverizzarli con dell'erba cipollina tritata e posizionare i 4 peperoncini (1 su ogni filetto). Cuocere in forno a 200°C per 10 minuti circa. , Versare il purè nei piatti con sopra i filetti di platessa al peperoncino e decorare con le olive nere.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento