
I pizzoccheri mediterranei sono una versione dei pizzoccheri alla valtellinese. Un formato di pasta di grano saraceno macinata a pietra simile alle tagliatelle, ma più corto. Un primo piatto rustico, genuino, rustico e sostanzioso. La mia versione non prevede la verza, il burro e il bitto, ma rimane un po' più leggero e dai sapori mediterranei, infatti ho utilizzato i pomodorini secchi, il basilico, il pecorino e le mandorle tritate.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Preparazione
10
- Cottura
30
- Pronto in
40
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
350 g Tagliatelle di grano saraceno o Pizzoccheri, 30 g Mandorle sgusciate , 16 Pomodorini secchi , 10 foglie Basilico , 1 spicchio Aglio , 250 g Patate , Olio evo , Sale , Peperoncino, Pecorino
Istruzioni
Sbucciare le patate e ricavare una dadolata, poi cuocere in acqua bollente e salata per 10 minuti. Scolare le patate e saltarle in padella con uno spicchio di aglio, olio e i pomodorini secchi tagliati a dadini., Aggiustare di sale, peperoncino e aggiungere le foglie di basilico spezzettate., Cuocere in acqua bollente e salata la pasta. Scolarla e saltarla in padella aggiungendo abbondante pecorino grattugiato., Servire la pasta con la granella di mandorle (tritate precedentemente).
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Spiedini di polpo e pomodori
