
"<> Fantastico. Vedere Nardi mangiare era fantastico. Tutto il suo silenzio e il suo essere introverso si apriva d'incanto davanti ad un piatto di pittule ai gamberetti con un bicchiere di vino." [Tratto dal romanzo "Teresa ha gli occhi secchi" di Alberto Colangiulo] Terza ricetta per questo meraviglioso romanzo dal sapore di mare. Il piatto che propongo oggi fa parte della tradizione pugliese. Le pittule o pettole sono molto gustose e semplici da realizzare, croccanti esternamente e morbide internamente. Inoltre la mia versione è senza glutine, poichè ho utilizzato la farina di riso invece della farina 00. Da mangiare appena fatte, ancora calde. Spariranno molto velocemente! Buon appetito, buona estate e buona lettura! Copertina realizzata da Alberto Scolozzi.
Ricetta

- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
15
- Cottura
15
- Pronto in
30
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
500 g Farina di riso, 380 ml Acqua tiepida, 10 g Lievito di Birra, 25 g Capperi, 200 g Gamberetti, Olio di semi d'Arachide per friggere, Sale
Istruzioni
Setacciare la farina e poi fare al centro una fontana per sciogliere il lievito di birra con un po' di acqua tiepida, versare a filo la restante acqua e impastare con le mani. , una volta ottenuto un impasto molto morbido e colloso coprirlo con della carta pellicola trasparente e lasciare lievitare per almeno 2 ore. Deve raddoppiare il volume., Pulire i gamberetti e sbollentarli in acqua bollente, poi sciacquare sotto l'acqua corrente i capperi., Con un cucchiaio prelevare dell'impasto, mettere all'interno i gamberetti e i capperi, lavorare bene con le mani formando delle palline. , Scaldare abbondante olio di semi d'arachide e friggere le pittule. Devono essere belle dorate su tutti i lati., Scolarle su carta assorbente e salarle.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Salatini di cotechino
