
Sto soggiornando a Mondovì, in Piemonte, e quindi mi pare giusto pubblicare una ricetta a me tanto cara, piena di ricordi. La nonna, infatti, come merenda, a volte, mi dava le paste di meliga, deliziosi biscotti croccanti e friabili, già citati, preparati con la farina di mais e servite con una bella tazza di té caldo.
Ricetta

- Preparazione
30
- Cottura
20
- Pronto in
50
- Porzioni
Ingredienti
125 g Farina di Mais, 150 g Farina 00, 250 g Burro, 125 g Zucchero, 1 Uovo + 1 Tuorlo, 1 Limone scorza, 1 Bacca di Vaniglia, 1 Pizzico di Sale
Istruzioni
Versare in una ciotola le due farine setacciate con lo zucchero, il pizzico di sale e mezza bacca di vaniglia, mescolare bene e poi aggiungere il burro ammorbidito in pezzi e la scorza di un limone ben lavato., Amalgamare bene e poi aggiungere l'uovo e il tuorlo, mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo e abbastanza cremoso., Trasferire l'impasto in una sac-à-poche e foderare con la carta forno una teglia, premere la sac-à-poche formando delle piccole ciambelle o dei rettangoli., Cuocere in forno a 180°C per 20 minuti circa, quando si dorano sfornare, lasciare riposare e servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Orecchiette in crema di fave e polpo
