Un dolce originario della Cina, portato poi in Francia nel Medioevo e oggi specialità delle regioni orientali come Alsazia e Digione. Pain d'épices, come dice la parola è molto speziato e ricco di miele, dai sapori molto natalizi per la cannella e ricco di fibre per la farina di segale. Ottimo da consumare a colazione o a merenda. Va assolutamente servito con una bella tazza di tè caldo e se si vuole si può spalmare un po' di composta ai frutti di bosco.

Ricetta

10

60

70

Ingredienti

250 g Farina di Segale , 200 ml Acqua, 150 g Miele Millefiori, 1 cucchiaino Cannella, 1 cucchiaino Zenzero, 1/2 cucchiaino Noce Moscata, 1 cucchiaio Bicarbonato, Scorza d'arancia

Istruzioni

Sciogliere il miele nell'acqua mescolando spesso, a fuoco lento e senza raggiungere il bollore., Setacciare la farina di segale con la cannella, lo zenzero e il bicarbonato, poi versare il liquido caldo, di miele e acqua, sulla farina mescolando energicamente con una frusta per evitare i grumi. Aggiungere se si vuole la scorza di un'arancia e poi mescolare., Versare il composto in uno stampo da plumcake unto precedentemente da pochissimo olio., Infornare e cuocere a 180°C per 30 minuti, poi abbassare la temperatura a 160°C e proseguire la cottura per altri 20-30 minuti., Sfornare e lasciare raffreddare. Una volta freddo tagliare delle fette abbastanza spesse e servire con una bella tazza di the caldo, ottimo anche con una buona confettura ai frutti rossi.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento