
Orecchiette in crema di fave e polpo è un primo piatto ricco, gustoso e sostanzioso. Una ricetta di terra e di mare, dove i sapori genuini e sani si esaltano a vicenda. Le orecchiette sono avvolte da una crema di fave e servite poi con una dadolata di polpo al prezzemolo. Un piatto equilibrato e gustoso da proporre agli ospiti invitati a pranzo o a cena.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
15
- Cottura
15
- Pronto in
30
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
400 g pasta (orecchiette), 300 g Fave, Olio evo, Sale , Pepe,1 kg Polpo, Prezzemolo.
Istruzioni
Per pulire il polpo: lavare sotto l'acqua fredda strofinando con le mani, poi incidere con un coltello vicino gli occhi per rimuoverli, estrarre anche il becco e risciacquare eliminando le interiora all'interno della sacca. Per cuocere il polpo: portare a bollore l'acqua in una pentola e poi immergere per 5 - 6 volte solo i tentacoli del polpo, e poi tuffarlo e lasciarlo bollire per 30 minuti circa. Scolare, tagliare a tocchetti il polpo e saltarlo in padella per 5 minuti con un filo di olio buono, uno spicchio di aglio e del prezzemolo. Regolare di sale e di pepe. Per la crema: frullare con un mixer ad immersione le fave (precedentemente bollite e scolate) con mezzo bicchiere di acqua, un po' di olio. Aggiustare di sale e di pepe. (aggiungere acqua se volete la crema più liquida). Portare a bollore l'acqua in una pentola, salarla e cuocere la pasta. Scolare la pasta e condirla con la crema di fave e il polpo a tocchetti al prezzemolo.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Champignon ripieni di patate, prezzemolo e formaggio filante
