La minestra di porcini, ceci e gamberetti è un piatto caldo dai sapori unici. L'abbinamento terra e mare è ciò che rende particolare questa ricetta, rustica ma allo stesso tempo preziosa. Una minestra che sa di bosco e di salsedine, perfetta da gustare nei giorni freddi in famiglia!

Ricetta

15

30

45

4 persone

Ingredienti

200 g ceci neri (precotti), 300 g funghi porcini, 2 patate medie , 300 g gamberetti (puliti), olio evo , sale , pepe , prezzemolo, erba cipollina, 7-8 mestoli di brodo o acqua, 1 spicchio aglio, vino bianco (per sfumare)

Istruzioni

Pulire i funghi porcini e affettarli non troppo sottili, cuocere in padella con un filo di olio e uno spicchio di aglio con il coperchio per 10 minuti. Aggiustare di sale e di pepe e aggiungere il prezzemolo tritato. , Pulire i gamberetti e cuocere in padella sfumando con poco vino bianco e poi aggiungere il prezzemolo tritato., Sbucciare le patate e ricavare una dadolata, versare in una pentola con i ceci e coprire con acqua. Cuocere con il coperchio per 20 minuti circa. , Versare i gamberetti e i porcini nella pentola e cuocere per altri 10 minuti. Regolare di sale se è necessario. Servire

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento