
Le millefoglie di zucca con crescenza e pesto sono dei mini antipasti finger-food da servire come aperitivo o come inizio pasto. Una millefoglie di zucca saltata in padella e poi farcita con una crescenza fresca e cremosa e un ppo' di pesto di basilico profumato. Una ricetta facile, veloce ed originale.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
15
- Cottura
5
- Pronto in
20
- Porzioni
Ingredienti
300 g zucca (senza buccia), 200 g crescenza , 1 ciuffo basilico, 1 cucchiaio pinoli , 2 cucchiai pecorino o grana grattugiato, 50 ml olio evo , sale , pepe
Istruzioni
Per il pesto: raccogliere le foglie di basilico lavate in un mixer, aggiungere i pinoli e il pecorino o grana grattugiati , l'olio e frullare fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Aggiustare di sale e pepe., Tagliare a fette sottili la zucca, poi cuocere in una padella con un filo di olio, saltare a fiamma vivace e poi abbassare e coprire con un coperchio per 5-10 minuti. Lasciare intiepidire., Sistemare su un piatto da portata uno strato di fettine di zucca e poi sopra proseguire con uno strato di crescenza e un po' di pesco. Fare il secondo strato di zucca, crescenza e pesto. Terminare con la zucca. fissare con uno stecchino e servire.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Cheesecake salata nel bicchiere con patè di olive e pomodori
