
Queste melanzane scavate sono ripiene di amaranto, salsa al pomodoro, basilico e brie. E' un piatto molto succulento e veloce da fare, con pochi grassi (a parte il formaggio brie) e salutare. Ideale da preparare per queste calde sere estive, molto profumato, colorato ma soprattutto buono! Un piatto tipico della cucina mediterranea che ho personalizzato dando un tocco un po' più "nordico" perchè invece di utilizzare la mozzarella ho messo il brie (formaggio francese vaccino a pasta molle e crosta fiorita) e l'amaranto (un cereale privo di glutine e ricco di proteine). In questo modo il piatto risulta molto equilibrato e bilanciato.
Ricetta

- Tipologia
- Difficoltà
- Calorie
- Preparazione
15
- Cottura
30
- Pronto in
45
- Porzioni
4 persone
Ingredienti
2 Melanzane, 1 Spicchio Aglio, 360 g Passata di Pomodoro, Basilico, 8 fette Brie , 100 g Amaranto , 300 ml Acqua, olio evo, Sale, Parmigiano grattugiato
Istruzioni
Lavare le melanzane, tagliarle a metà nel senso della lunghezza e con un coltello togliere la polpa., Tagliare a cubetti la polpa delle melanzane e cuocerle in una padella con un filo di olio, uno spicchio di aglio e la passata di pomodoro. Cuocere per 15 minuti circa. Aggiustare di sale e aggiungere il basilico., Cuocere l'amaranto nelle 300 ml di acqua per circa 20-30 minuti. Poi unire l'amaranto cotto con la passata di pomodoro e melanzane. Mescolare bene., Versare nelle melanzane scavate la passata di pomodoro, melanzane, amaranto e basilico., Tagliare a cubetti il brie e metterlo sopra le melanzane con una abbondante grattugiata di parmigiano., Foderare una teglia con la carta da forno, adagiare le quattro melanzane scavate e ripiene. Cuocere in forno a 180°C per 20-30 minuti.
AUTORE

Paola
Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......
RICETTE CORRELATE


Straccetti di pollo all’arancia e speck
