Le linguine con baccalà e crema di ceci è un primo piatto davvero gustoso e completo. La crema di ceci, profumata da pepe e pecorino, avvolge la pasta, delle linguine integrali, mentre il ragù è dato da pezzetti di baccalà leggermente piccante cotto nella passata di pomodoro. Un piatto molto equilibrato sia di sapori che a livello nutrizionale, ideale da servire nel periodo autunnale. 

Ricetta

20

40

60

4 persone

Ingredienti

400 g linguine (integrali), 400 g baccalà ammollato, 1 cipolla , 350'g passata di pomodoro, peperoncino, 300 g ceci (barattolo vetro), 6 cucchiaini pecorino grattugiato , pepe , olio evo , sale

Istruzioni

Sciacquare i ceci e poi frullarli con un mixer ad immersione aggiungendo mezzo bicchiere di acqua e un filo di olio, aggiungere i 6 cucchiaini di pecorino grattugiato e abbondante pepe. Aggiungere altra acqua se si vuole una crema più fluida e meno densa. , Sbollentare il baccalà già ammollato in acqua bollente per 15.20 minuti circa., Tagliare la cipolla a velo e rosolarla in padella con olio e poca acqua per 5 minuti, poi aggiungere la passata di pomodoro con dell'acqua, aggiungere il sale e cuocere per 10 minuti circa., Scolare il baccalà e versarlo nella padella con la passata di pomodoro e cuocere per altri 10-15 minuti. Aggiungere a piacere il peperoncino., Cuocere le linguine in abbondante acqua salata e scolarle al dente, poi saltarle in padella con la crema di ceci. , Servire le linguine alla crema di ceci con il baccalà al pomodoro sopra.

AUTORE

Paola

Paola

Piemontese DOC. Sono cresciuta tra Torino, Biella e Mondovì, mangiando risotti, polenta concia e bolliti misti. Nel mio corpo scorre Nebbiolo, ma vado in crisi d’astinenza se non vedo il mare e se il sole non mi scalda. Amante della vita stra-ordinaria, dei controsensi e dei contrasti. Mamma di un bimbo piccolo di nome Francesco e di un pelosetto a 4 zampe di nome Speck. ......

Leggi di più su Paola

RICETTE CORRELATE

Lascia un commento